Nell’area didattica sugli usi e costumi degli antichi Romani troverete un ampia esposizione di oggetti utilizzati durante la vita quotidiana, da ricchi e da poveri.
Quindi lucernae, “pupae”, tabulae ceratae, specchi perfettamente funzionanti, fibulae, e tanto altro ancora.

Daniela alla sua area didattica nel sito del Circo di Massenzio

Antiche mediane da viaggio

Oggetti di uso quotidiano
OGGETTI DI VITA QUOTIDIANA
Quest’area mostra veramente come vivevano gli antichi Romani la loro vita quotidiana. Collari e placche da schiavo, acciarini per il fuoro, meridiane portatili, tabulae ceratae, “pupae” per bambine, pettini, specchi, scarpe da bimbo e tantissimi altri oggetti ancora.

Esposizione di riproduzioni di oggetti di uso quotidiano

Oggetti di uso quotidiano
AFFIDABILITA’ STORICA?
Gli oggetti che esponiamo sono perfettamente ricostruiti in base alle fonti o ai reperti museali

DANIELA ROSSETTI
Esperta ricostruttrice storica
Daniela cura il tavolo della didattica sugli usi e costumi degli antichi Romani da molti anni.
Ha esposto il suo tavolo ricco di ricostruzioni in siti archeologici e musei di tutta Italia.
VOLETE OSPITARE QUEST'AREA DIDATTICA?
Oltre che nel nostro museo a cielo aperto esponiamo quest’area didattica presso MUSEI • SITI ARCHEOLOGICI • SCUOLE • UNIVERSITA’