Le nostre aree didattiche
Qui di lato una veloce selezione in ordine alfabetico delle nostre aree didattiche. Per scoprire i vari dettagli di ognuna potete scegliere se cliccare direttamente sulla scritta “read more” o se scegliere tra tutte le tipologie elencate più in basso.
MEDICINA NELL’ANTICA ROMA
In quest’area didattica esponiamo la più vasta collezione al mondo di strumenti chirurgici romani e una ampia collezione di erbe medicinali usate dagli antichi Romani.
AFFRESCO E MOSAICO
In quest’area didattica potrete scoprire tutti i segreti delle tecniche utilizzate in epoca romana per realizzare splendidi mosaici o incredibili e coloratissimi affreschi
ALIMENTAZIONE NELL’ANTICA ROMA
In quest’area didattica potrete gustare antichi piatti ricostruiti da una esperta archeo-cuoca e scoprire tutto ciò che riguarda le abitudini a tavola dei nostri antenati Romani.
COSMESI NELL’ANTICA ROMA
In quest’area didattica vi verranno mostrati tutti i prodotti di bellezza utilizzati dalle antiche matrone romane per imbellettarsi e profumarsi alla moda.
TELAI E TESSITURA
Come si realizzavano i tessuti in epoca romana? Con quali antichi strumenti? Scopritelo in quest’area didattica dove potrete ammirare delle perfette ricostruzioni di antichi telai perfettamente funzionanti.
LIGNARIUS – IL FALEGNAME NELL’ANTICA ROMA
Il “lignarius” era il falegname dell’antica Roma. Scoprite in quest’area i suoi strumenti di lavoro perfettamente ricostruiti.
AGRIMENSOR – GENIO CIVILE E MILITARE
Aveva un ruolo molto importante l’agrimensore nella vita civile e militare: le misurazioni. In quest’area potrete osservare molti oggetti ricostruiti secondo l’iconografia e scoprirne il funzionamento.
CONIAZIONE – LE MONETE DI ROMA
In quest’area didattica scoprirete l’evoluzione della monetazione romana e gli strumenti che avreste trovato entrando in un’antica zecca.
ORNAMENTA – L’ARTE DI ABBELLIRSI
Ecco come le ricche matrone romane amavano abbellirsi: con incredibili gioielli che ancora oggi vivono grazie alle immagini da El-Fayyum
MUSICA E DANZE ANTICHE
Area didattica sugli strumenti musicali antichi e sulle danze antiche, entrambi ricostruiti secondo l’iconografia parietale e vascolare etrusca e greca